Enogastronomia, Eventi, home, News, Regali

Oggi è il Natale Ortodosso

I riti e le differenze tra il Natale Ortodosso e Cattolico

I mercatini di Natale non sono ancora chiusi. Per chi ha possibilità di viaggiare tutto l’est europeo offre ancora grandi possibilità. Infatti il calendario giuliano a cui si attiene la chiesa ortodossa fissa la data del Natale al 7 gennaio. I festeggiamenti durano 12 giorni, la chiusura avviene con l’Epifania, il Battesimo di Gesù, il 19 gennaio. Le differenze sono abbastanza significative col Natale occidentale. Per questo per il Natale Ortodosso la festa è fissata a domani. Oggi è il Natale Ortodosso

Continua a leggere →
Eventi, home, News, Regali

Epifania arriva la festa della Befana

Esibizione al pubblico del neonato Gesù

E’ curioso che la festa religiosa dell’esibizione al pubblico corrisponda allo smantellamento del presepe. Con l’arrivo dei Re Magi e la presentazione del bambinello, la rappresentazione sacra raggiunge il suo culmine. Le statuette, le casette e i pastorelli finiscono di nuovo in soffitta. Epifania, la festa della Befana, deriva da un termine greco che significa “apparizione, rendere visibile”. Nel rito romano è celebrata 12 giorni dopo il Natale. Nel rito ortodosso invece cade con qualche giorno di ritardo. Epifania arriva la festa della Befana.

Continua a leggere →
home, News, Regali

Calze e calzettoni della Befana

Come preparare perfette calze per tutti.

I supermercati sono invasi da calze e calzettoni della Befana, già pronti e riempiti di dolci e sorpresine. E’ la soluzione più semplice ma anche la più spersonalizzata. Ai mercatini di Natale potete trovare calze e calzettoni già personalizzati e facili da distinguere. Pronti per essere riempiti a dovere con tutto quello che vi va. Se però amate dare un tocco unico potete organizzarvi per farvele da soli. Se avete calze bucate unitene due completamente differenti per avere un contenitore divertente.

Continua a leggere →
Enogastronomia, home, News, Regali

Capodanno ogni paese ha i suoi riti da non mancare

Sapete già tutto su come fare per festeggiarlo con tanta fortuna

La tradizione vuole che si chiuda l’anno invocando la buona sorte e cancellando tutte le negatività del precedente. Ogni paese lo fa con mille varianti l’Italia non fa eccezione. Ci sono  molti riti da non mancare a Capodanno. A Capodanno in Francia gli adulti si scambiano i doni, mentre i bambini li hanno a Natale Propiziarsi un buon inizio è sicuramente positivo, quindi il classico augurio “salute, soldi e tempo per spenderli” resta sempre valido. Capodanno ogni paese ha i suoi riti da non mancare

Continua a leggere →
Enogastronomia, Eventi, home, News, Regali

Vigilia di Natale curiosità dal mondo

Usi e costumi per festeggiarla

Molte le tradizioni legate alla Vigilia di Natale tentiamo una carrellata di curiosità dal mondo. E’ la vigilia di Natale il giorno più importante delle feste in Finlandia, a colazione si mangia budino di riso e succo di prugne. Poi si esce e si va a comprare l’albero e lo si addobba. Il pasto principale è la cena, tardo pomeriggio in realtà, a cui spesso segue la tradizionale sauna, soprattutto nelle zone rurali. Portata principale è il cosciotto di maiale al forno con patate e verdure lessate. Molto popolare anche il salmone o altri tipi di pesce. La specialità è una preparazione di merluzzo con una speciale marinatura di una settimana.

Continua a leggere →
Enogastronomia, home, News, Regali

Santa Lucia la festa delle luci

Una festa molto sentita anche nel Nord Italia e che porta i doni ai bambini

Nel nord Europa è sentitissima. Forse è la più amata di tutte le festività. In Svezia quella di Santa Lucia del 13 dicembre, è la festa delle luci. Il rituale della festa prevede che la primogenita di casa, con una lunga veste bianca ed una coroncina di candele,

Continua a leggere →
Enogastronomia, Eventi, home, News

Corona dell’Avvento

Una tradizione molto dolce anche da noi

Oltre all’abete di natale, sono tante le tradizioni che abbiamo preso dai paesi nordici. Una delle più belle è quella della Corona dell’Avvento. E’ tempo di prepararla per rinnovare la tradizione. Dovrete accendere una candela per ognuna delle domeniche e accendere così lo spirito natalizio nella vostra casa. Ogni famiglia prepara una sorta di nido circolare, formato da rametti intrecciati e decoraticon pigne, ghiande, noci, nocciole e altri elementi naturali. Sono gli stessi elementi che vi serviranno per fare ghirlande, addobbi o per decorare i doni che farete.

Continua a leggere →
Enogastronomia, Eventi, home

Fantastico Natale Ortodosso in Georgia

canto natalizio aloli

Uno dei paesi più ricchi di storia, cultura e tradizioni festeggia il Natale in modo eccellente

Se volete un Natale da ricordare non fatevi mancare l’esperienza georgiana. È una piena immersione nel culto dell’unità familiare e della Festa, anche sopra le righe. Natale in Georgia significa dare il via a una festa che è soprattutto un viaggio gastronomico. La sera della vigilia, la Befana per noi, la popolazione si raduna nelle chiese per pregare. Ogni chiesa ospita centinai a o migliaia di fedeli perché non ci sono sedie o banchi, si sta in piedi alla luce delle candele. Fantastico Natale Ortodosso in Georgia

Continua a leggere →
home, News

L’albero di Natale dove lo metto ora?

Guida allo stoccaggio del vostro albero

Bravi, l’avete smontato, anche se non ne avevate voglia, perché significa mettere via anche le Feste, ma adesso dove lo mettete? Garage? Solaio? Sottoscala? Ma soprattutto come riporlo e ritrovarlo tra un anno in condizioni almeno presentabili? In modo da non doverlo spolverare spazzolare o ripulire tutto con l’aspirapolvere. Un simpatico scatolone più grande di un dirigibile? Affittare un secondo garage per stipare albero, luminarie e accessori? O tenere l’auto fuori perchè il garage è oramai troppo affollato? L’albero di Natale dove lo metto ora?

Continua a leggere →