Il Blog dei Mercatini di Natale

passioni, immagini, delizie dell’evento più affascinante dell'anno!

Enogastronomia

Carni e salumi Troier, eccellenze coi fiocchi

Se volete approfittare del Natale per conoscere meglio alcune specialità trentine, dovrete visitare il mercatino di Natale di Piazza Cesare Battisti e cercare la casetta della Carni e Salumi Troier di Lavis. Se cercate un dono che possa farvi fare un figurone approfittate della loro particolare abilità nel confezionare cesti natalizi, che accoppiano qualità e bellezza, in un profluvio di fiocchi ed elementi naturali abilmente miscelati, che i fratelli Troier da Lavis potranno realizzare e personalizzare solo per voi.

Continua a leggere →

Regali

Agraria Riva del Garda, un Natale di straordinaria eccellenza

A Natale si ricerca lo speciale clima che ci avvicina a chi amiamo, ricreando la spensieratezza che scalda i cuori.
Lo Store Rurale di Agraria  store.agririva.it  è pronto ad aiutarvi nella scelta di regali food & beverage di eccellenza, per allietare le feste e da portare in tavola: dagli antipasti con sott’oli e sott’aceti, carne salada e salumi di eccellente qualità, pasta di ogni forma per i primi più delicati, secondi di carni selezionate, frutta e verdure locali, formaggi profumatissimi e speciali dalle malghe del Trentino. Vini di produzione propria per accompagnare ogni portata, per brindare o per meditare: ricordiamo i due grandi Maso Elesi 2013 bio limited edition e Maso Lizzone medaglia d’oro 2015. Continua a leggere →

Regali

Cantina Toblino, i vini in Valle dei Laghi

I laghi, nel nome, il vento nell’identità. In connubio inscindibile. Che rende la Valle dei Laghi quanto di più variegato consenta il paesaggio alpino. Lecci, ulivi, soprattutto viti. Viti e vini di un luogo, tra acque e brezze benefiche. Una vallata dove i filari quasi si confondono nell’azzurro degli specchi d’acqua e il terso cielo blu alpino. Qui non si vedono vigneti senza imperfezioni. L’estetica è ancora frutto della mano dell’uomo, del vignaiolo.
Continua a leggere →

Enogastronomia

La Cucina del Chicco – Cucina casereccia di qualità

Se siete un amante della pasta fresca in tutte le sue infinite interpretazioni non potete rinunciare a passare a Trento nord, in via dei Solteri e accedere in questo luogo che abbina tre esperienze diverse: la produzione artigianale a vista delle paste e dei piatti, il punto vendita accanto al reparto produttivo dove poter acquistare le deliziose produzioni e poi il moderno e caldo ristorantino, un ambiente easy,

Continua a leggere →

Regali

Pastificio Chicco di Grano, nel cuore di Trento la tradizione dei primi e della buona pasta all’uovo

Se proprio volete proporre i primi piatti rivivendo i sapori dell’antica e agreste cucina di casa, è un must passare in centro, nello storico punto vendita del Pastificio Chicco di Grano, a due passi dal Duomo di Trento e dedicarsi allo shopping più gustoso. Cura delle materie prime, lavorazione manuale e rispetto della tradizione, sono i sacri principi a cui si ispira questa tradizionale azienda familiare.

Continua a leggere →

News

Perché si va a visitare i Mercatini di Natale?

Milioni di turisti arrivano nelle località italiane ed europee piene di luci, casette e addobbi sempre più creativi e ricercati, 23 i miliardi di euro stimati di acquisti, un fenomeno turistico davvero incredibile. Cos’è che fa percepire questo rito così attrattivo e irrinunciabile? Perché affrontare ore e ore di viaggio per arrivare in luoghi centrali o borghi sconosciuti, al freddo, camminare per ore e ore in mezzo alla calca, guardare, toccare, osservare e poi acquistare? Queste sono alcune delle domande che molti di noi si fanno e a cui pare nessuno sappia dare risposte specifiche ed esaurienti. Continua a leggere →

home

Natale ti prende all’imbrunire

Quando le serate iniziano a metà pomeriggio e il tepore della stufa a olle invade casa, è arrivato il magico momento di pensare al Cenone di Natale! La cuoca di casa ricorda le sue mirabili gesta in cucina, si ragiona e si ripensa al menu dello scorso anno con il solito dilemma: tradizione o innovazione?
Si rifà l’ennesimo elenco dei parenti da chiamare e siamo in 23 quest’anno o forse in 27. Si rispolvera il tovagliato e si verificano stoviglie e bicchieri. Ci si confronta sui colori.
Continua a leggere →

News

I love Santa Klaus

Prima c’era Nicolaus che arrivava il 6 dicembre, un vecchio dalla lunga barba con un giaccone di pelliccia, che metteva negli zoccoli sulla finestre, dolcetti ai bambini buoni e rametti secchi a quelli cattivi, poi è arrivato Santa Claus col suo ricco vestito verde bordato di pelo, con la slitta e tre renne. Continua a leggere →