Ormai popolarissimo in tutto il mondo il panettone è sempre più ricercato, è il trionfo dell’artigianale.
Non stupisce più che il panettone sia sempre più richiesto anche all’estero. In Inghilterra sono usciti titoloni che fanno pensare a una vera e propria invasione dei panettoni Oltremanica. É entrato nelle abitudini di molti consumatori che non lo considerano solo un dolce delle Feste. La novità delle ultime stagioni, è che la produzione industriale rallenta un poco mentre è vero boom delle produzioni artigianali. L’offerta di pasticceri, forni, laboratori di prodotti da forno è multiforme e veramente esaustiva. L’ottima ricerca di materie prime e di connubi originali, ha regalato una varietà inusuale. C’è un vero e proprio imbarazzo della scelta del panettone giusto. Panettone sempre più amato
Prezzi in aumento
I prezzi delle materie prime hanno fatto lievitare non solo i panettoni ma anche i prezzi finali. Questo non ha spaventato i consumatori che hanno deciso di ridurre le quantità rispetto alla qualità. La scelta è stata spostata verso panettoni che fossero abbastanza particolari per essere ricordati. Quindi i prodotti industriali han visto ridurre margini, vendite e profitti a favore degli artigianali. Nel bilancio finale i cali dei prodotti da forno industriali non vengono pareggiati dall’aumento di quelli di nicchia, segnalando un sostanziale cambiamento di abitudini.
Un regalo ambito
Molti consumatori ritengono il panettone un perfetto regalo, ovviamente più è artigianale e più è raro ed ambito. Sono ancora circa il 70% del totale, le famiglie che lo acquistano per sé o per donarlo. Non ha ancora perso il suo fascino di dolce prettamente natalizio, infatti il 75% degli acquisti avviene dall’8 dicembre al 6 gennaio, ma le richieste cominciano già a fine ottobre. Molti clienti si sono accorti della bontà del prodotto fresco e lo acquistano come una primizia appena compare sugli scaffali.
Panettone o pandoro?
Continua l’infinito derby tra i due dolci natalizi più richiesti. Il sostanziale pareggio che caratterizza le ultime annate potrebbe spostarsi a favore del panettone quest’anno, proprio per le richieste di prodotti artigianali. Il pandoro vanta meno produzioni di questo tipo, anche perché si presenta in una sola ricetta tradizionale. Il panettone invece può contare su migliaia di varianti a partire da con e senza canditi, uvetta, mandorle, passando per le lievitazioni e le farine speciali.

Credits: PxHere