La pianta sfrutta la linfa e l’acqua fornita dagli alberi che li ospitano e cresce a sbafo.
Come può il vischio, un parassita che debilita l’albero ospitante diventare un simbolo così romantico. La tradizione di baciarsi sotto un suo ramo durante le feste natalizie, è tipicamente occidentale. Iniziata nell’800 è in realtà il prolungamento di riti pagani. Il vischio è una delle rare piante sempreverdi che restano attive anche durante l’inverno e fruttificano nella stagione più fredda. Per queste sue caratteristiche è ritenuto un simbolo di vitalità e fertilità, quindi benaugurante per le nuove famiglie. Il vischio sotto al quale rubare baci è un parassita
Continua a leggere →