Enogastronomia, Eventi, home, News, Regali

Vigilia di Natale curiosità dal mondo

Usi e costumi per festeggiarla

Molte le tradizioni legate alla Vigilia di Natale tentiamo una carrellata di curiosità dal mondo. E’ la vigilia di Natale il giorno più importante delle feste in Finlandia, a colazione si mangia budino di riso e succo di prugne. Poi si esce e si va a comprare l’albero e lo si addobba. Il pasto principale è la cena, tardo pomeriggio in realtà, a cui spesso segue la tradizionale sauna, soprattutto nelle zone rurali. Portata principale è il cosciotto di maiale al forno con patate e verdure lessate. Molto popolare anche il salmone o altri tipi di pesce. La specialità è una preparazione di merluzzo con una speciale marinatura di una settimana.

Continua a leggere →
Eventi, News

Presepe di Nomi con le statue napoletane

Un presepe monumentale nell’ ex-granaio di Nomi

Costruito con un paesaggio di grandi dimensioni, realizzato artigianalmente dai volontari. Sono 80 le statue di grande dimensioni realizzate con gli antichi stampi del presepe napoletano. Ricchissime di particolari, con gli abiti e gli accessori che le rendono affascinante. La struttura permette di entrare nella plasticità del paesaggio per venire avvolti nella scena della natività. Presepe di Nomi con le statue napoletane

Continua a leggere →
Eventi, home, News

A Nomi il presepe più grande del Trentino

Costruito da volontari e richiedenti asilo

Grazie ai volontari della Caritas, a Nomi verrà installato il più grande presepe del Trentino. Avrà una superficie di 40 metri quadri con personaggi alti 40 centimetri. Non è solamente la dimensione a rendere interessante questo presepe, ma la storia che sta alle sue spalle. Continua a leggere →

home, News, Regali

Prender vasetti per lanterne!

vasetto_lanterna

Un riciclo creativo per le vostre luminarie

Un uso alternativo e divertente dei mille vasetti di vetro che girano per casa. Dopo averli svuotati dei loro contenuti: olive, maionese, peperoni, pesto, salsine, bottarga, sottaceti, melanzane, marmellate e composte della nonna Continua a leggere →