Portate a casa il profumo dei Mercatini di Natale
E’ semplice, lo si prepara in pochi minuti e ti sembrerà di essere ancora tra le bancarelle dei Mercatini di Natale. Il tuo bicchiere di vin brulè ti scalderà mani e corpo e ti regalerà buonumore. Ecco la ricetta originale per il tuo vin brulè per profumare la casa e accendere quella speciale atmosfera natalizia.
Ingredienti per 6 persone
1 litro di vino rosso, (meglio se con un buon corpo, evitate i rosati)
2 stecche di cannella
Cardamomo 2-3 bacelli
1 limone da coltura biologica non trattato
3-4 cucchiai da minestra di zucchero (regolatevi a seconda del corpo del vino)
Zenzero fresco (una radice da affettare al momento)
Noce moscata (basterà grattugiarne circa metà)
2 grosse arance da coltura biologica non trattate (1 servirà per le decorazioni)
Procedimento
Grattugiate la buccia di un’arancia e il limone, evitando le parti bianche (amare). Mettete il ricavato in una pentola con lo zucchero e le spezie. Mescolate il tutto e aggiungete il vino. Accendete il fuoco e lentamente portate ad ebollizione. Mescolate con cura, appena raggiunto il primo bollore abbassate la fiamma al minimo. Continuate a far cuocere il vin brulè per almeno 15/20 minuti. Evitate di farlo bollire di nuovo o lo rovinerete.
Servire
Preparate un setaccio o un colino per filtrare il composto. Versatelo in bicchieri o mug adatti a contenere liquidi caldi. Affettate la seconda arancia (metà fetta per ogni bicchiere dovrebbe bastare) per decorare il vostro vin brulè. Aggiungete frammenti della cannella. Aspirate, chiudete gli occhi, e fatevi trasportare nella magica atmosfera dei Mercatini di Natale alpini. Prosit.
Varianti
Potete aggiungere l’arancia fatta a fette negli ultimi minuti di cottura. Questo aggiungerà sapore e renderà l’arancia calda come tutta la bevanda. Potete aggiungere anice stellato, ma attenti a non esagerare o il sapore sarà molto diverso dall’originale.

