Enogastronomia, Eventi, home, News, Regali

Vigilia di Natale curiosità dal mondo

vigilia tradizioni, salmone

Usi e costumi per festeggiarla

Molte le tradizioni legate alla Vigilia di Natale tentiamo una carrellata di curiosità dal mondo. E’ la vigilia di Natale il giorno più importante delle feste in Finlandia, a colazione si mangia budino di riso e succo di prugne. Poi si esce e si va a comprare l’albero e lo si addobba. Il pasto principale è la cena, tardo pomeriggio in realtà, a cui spesso segue la tradizionale sauna, soprattutto nelle zone rurali. Portata principale è il cosciotto di maiale al forno con patate e verdure lessate. Molto popolare anche il salmone o altri tipi di pesce. La specialità è una preparazione di merluzzo con una speciale marinatura di una settimana.

Nel budino di riso viene nascosta una mandorla, chi avrà la fortuna di trovarla avrà un anno fortunato. Questo rito della mandorla, fagiolo, cecio, figurina, o minigiocattolo, nascosto nel dolce si trova in moltissime culture. Finita la cena Joulupukki , il caprone di Natale col grande berretto rosso, farà visita alla famiglia per portare regali. All’apertura dei doni partecipa tutta la famiglia. Joulupukki  è il precursore dell’attuale Babbo Natale.

vigilia di natala curiosità dal mondo

Francia

A seconda della zona si festeggia sia il Natale che la Vigilia con un grande pranzo o cena. Il menù prevede carne, con pollame, anatre, oche, o la celebre Fressure de porc . Non dovranno mancare coquillage e cruditè (frutti di mare e ostriche) servite su ghiaccio. Molto gradito anche il salmone servito con varie salse o con crostini al burro salato. Lo spazio principale della tavola di Natale è destinato ai dolci, che dovranno essere ricchissimi e molto vari, in Provenza, ad esempio, vengono serviti 13 dolci diversi in onore di Gesù e dei 12 apostoli. Le 12 o 13 portate ritornano in molte altre tradizioni.

vigilia di natala curiosità dal mondo
tronchetto di Natale

Se ci sono bambini è obbligatoria La Galette des Rois, torta di pasta sfoglia ripiena di crema e mandorle. Anche qui all’interno viene nascosta una fava o una figurina del presepe. Chi la troverà avrà fortuna e potrà fregiarsi del titolo di re della serata. Ai bambini vengono forniti degli zoccoli da mettere davanti al focolare. Li troveranno pieni di doni il mattino seguente. I regali nella tradizione francese si fanno soltanto ai bambini a Natale, gli adulti se li scambiano a Capodanno. Nelle famiglie credenti non si sparecchiate la tavola di Natale. Si lasciano gli avanzi nei piatti, nel caso durante la notte passasse la Vergine Maria.

vigilia di natala curiosità dal mondo

Spagna

Una tradizione catalana per la notte della Vigilia, è riservata ai bambini. Si tratta del caga tìo, un tronco d’albero, ricoperto da una colorata mantella o coperta. Questo tronco viene “nutrito” ogni giorno in modo da dover poi “espellere” le speciali feci. Saranno torroncini, cioccolatini, caramelle e polvorones. I bambini sono invitati a cantare una filastrocca mentre danno bastonate al tronco. Le botte al tronco servono per favorire l’espulsione dei dolci che i familiari han nasco sotto alla coperta.

vigilia di natala curiosità dal mondo
Cagatio

Ungheria

Karaksony è il nome del Natale in Ungheria dove l’albero di natale viene preparato esclusivamente dagli adulti la sera della Vigilia, i bambini al suono di un campanello potranno finalmente entrare nella stanza ad ammirare l’abete e ad aprire i regali. Verso sera pastori e contadini, ma ora lo fanno i bambini, vengono a bussare alle porte. Portano piccoli presepi grandi come scatole da scarpe a forma di chiesa ortodossa, di stalla o di grotta. Le piccole dimensioni li rendono richiudibili per poterli portare in giro e riporre agevolmente. Si cantano carole e ci si scambiano  auguri,  i bambini sono compensati con dolcetti.

presepi ungheresi
Presepe portatile

A tavola vengono servite specialità a base di spezzatino di pasta e pesce gatto harcsa pörkölt . Arrosto d’oca, di anatra o di tacchino, carpe in crosta rántott polty, cavoli farciti e zuppa di vino borleves. La seconda portata deve obbligatoriamente essere di pesce, in quanto simboleggia l’arrivo di Gesù. Ad ogni portata della Vigilia vengono serviti minuscoli panini al papavero. I bambini di Budapest li conservano e mettono nel caminetto, sopra ad una piccola mappa della città. Per sfamare Babbo Natale e le sue renne, ed evitare che si perda.

vigilia di natala curiosità dal mondo
panini coi semi di papavero

Russia

Bisogna attendere la prima stella in cielo per cominciare la celebrazione della Vigilia. Un tempo nei 40 giorni precedenti  il Natale si usava digiunare da tutte le pietanze a base di carne e latte. Ora il digiuno si effettua solo nel giorno della Vigilia, ed i bambini ne sono esclusi. Il cenone della Vigilia nella forma più classica, è formato da 12 portate, a rappresentare gli apostoli.

vigilia di natala curiosità dal mondo
Bliny

Oca con le mele, arrosto di maiale, manzo alla Stroganoff, agnello, bliny, vitello in gelatina, pesce di lago o salmone e verdure sott’olio. Vista la vastità delle diverse aree geografiche sono infinite le varianti ai menu che potrete trovare.  Per la tavola della Vigilia sotto alla tovaglia si metteva del fieno e del grano come portafortuna. Un’antica tradizione imponeva di tenere uno spicchio d’aglio in ognuno degli angoli del tavolo da pranzo per scacciare il maligno. Anche le chiacchiere a tavola dovevano essere moderate, non troppo festose, per non attirare i diavoli.

aglio russia

Svezia

Il pranzo di Natale o la Cena della Vigilia è sostituito dal tradizionale smorgasbord (la tavola del pane imburrato). Una sorta di cena a buffet con molte specialità, che in questo caso viene chiamato julbord . Vengono serviti  tramezzini, sandwich, polpettine, aringhe, insalata di patate, ecc. Un modo informale di festeggiare, in perfetto stile svedese. Una delizia della tavola di Natale da provare assolutamente  è lo Julskinka . Prosciutto al forno, cotto nel brodo e ricoperto di uova strapazzate mostarda e pane. Una vera prelibatezza.

vigilia di natala curiosità dal mondo
smorgasbord

Credits all pics from the net

Summary
Vigilia di Natale curiosità dal mondo
Article Name
Vigilia di Natale curiosità dal mondo
Description
vigilia di natale curiosità dal mondo, i riti i desideri e e modalità per festeggiarla dalla russia alla spagna alla finlandia
Author
Publisher Name
Oficina d'impresa
Publisher Logo