Un consigliatissimo Mercatino di Natale in Belgio all’interno dell’abbazia di Maredsous
Una bellissima esperienza, in un luogo di grande fascino dove il sacro dell’Abbazia si mescola alle strepitose esperienze eno-gastronomiche. Da venerdì 22 novembre al 22 dicembre 2019 e il 25 dicembre 2019. L’Abbazia di Maredsous ospiterà infatti, per cinque fine settimana un mercatino di Natale degno di questo nome. Più di 60 chalet e molte attività ed animazioni per i visitatori, in un’atmosfera gioiosa. Luci, buonumore, spettacoli, animazioni per grandi e bambini. Abbazia Maredsous un mercatino ancora poco noto
60 professionisti
Questo evento imperdibile riunisce più di 60 professionisti con idee originali ed un grande gusto per la convivialità e la condivisione dello spirito natalizio. Gli chalet saranno aperti tutti i venerdì dalle 18.00 alle 22.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00. Il mercatino è aperto solo nei weekend per non turbare la quiete del convento. Resta chiuso il giorno della Vigilia, il 24 ma ha un’apertura straordinaria il giorno di Natale dalle 12 alle 20.

Due ristoranti
Il Repère des Rennes e il ristorante “Le Maredsous” offrono la possibilità di mangiare, ma conviene prenotare. I posti non sono moltissimi e la cucina è rinomata, molti approfittano delle festività per abbinare mercatino e buona cucina. All’interno del Mercatino sono però presenti molti chalet che offrono prelibatezze da consumare direttamente sul luogo o da portare via. La cafeteria dell’abbazia è celebre in tutto il Belgio per le specialità che offre e che cura direttamente birra e formaggi. Entrambi da non mancare assolutamente !!
Chalet con una grande offerta
Le specialità culinarie forse hanno il sopravvento nel Mercatino di Natale di Maredsous. Veramente eccellenti i formaggi locali ed i dolci, oltre ai vini (i bianchi sono molto buoni) e le birre. Del resto le abbazie belghe sono celeberrime per la loro capacità di produrre birre di altissima qualità. L’artigianato è di alto livello, troverete della bigiotteria in foglia d’oro o d’argento, e dei fantastici addobbi natalizi che sono una prerogativa locale. Interessanti anche i tessuti, le coperte, sciarpe, guanti, cappelli…

L’Abbazia di Maredsous
È un luogo di relax e spiritualità, che perpetua la tradizione di accoglienza dei monaci benedettini. La loro tradizione è millenaria, la loro ospitalità e celebre. Il Centro di Benvenuto Saint-Joseph, ospita caffetteria, libreria, negozio di souvenir e un parco giochi per intrattenere i più piccoli. È un percorso piacevole condito dalle delizie dell’Abbazia, birre e formaggi Maredsous. Dal 23 novembre, l’Abbazia di Maredsous ed il suo centro di accoglienza Saint-Joseph si trasformano in un paese delle meraviglie invernali.
Regali originali
Se cercate regali originali qui potrete sbizzarrirvi. I Monaci accettano di accompagnare visite guidate della durata di circa 90 minuti in cui è possibile conoscere lo stile di vita dei monaci, visitando l’abbazia, le celle, il giardino privato. Ma soprattutto avrete accesso al luogo più segreto e prezioso il “Piccolo Museo della Formaggeria”, per scoprire i segreti della stagionatura dei loro preziosi formaggi.

Pista di pattinaggio
Una grande pista di più di 300m² è a disposizione di grandi e piccini. La pista è al coperto ed illuminata. Offre un servizio anche per i disabili che possono pattinare su speciali seggioline realizzate per loro. Tutto il percorso della visita all’Abbazia e del Mercatino di Natale, è a misura di portatori di handicap. Maredsous un mercatino ancora poco noto

Credits: all pics y Maredsous