Apre il 23 Novembre e saranno moltissime le proposte per i visitatori
Tanto spazio per i bambini che avranno una piazza dedicata a loro. Sarà nella piazza alle spalle di Santa Maria Maggiore. Qui verranno ricostruiti i laboratori dove imparare a costruire giocattoli e a produrre colori coi vegetali. Ci sarà la stazione di posta dove imbucare le letterine a Babbo Natale, che accoglierà i bambini. Spazio anche agli animali con una piccola fattoria didattica. Per la festa di Santa Lucia si terrà uno spettacolo con gli asinelli del Circo di Luce.Il Villaggio di natale dedicato ai più piccoli sarà il primo ad essere inaugurato alle ore 15 di sabato 23. Mercatino Trento a Natale l’offerta è ricchissima
Casette inaugurate poco dopo
Subito dopo verranno inaugurati i Mercatini di Natale veri e propri, alle 17 quello di Piazza Cesare Battisti e alle 18 quello di Piazza della Fiera. Alle 19 il grande albero di Piazza Duomo prenderà vita con la sua fantasmogoria di luci. Sarà dedicata alle luci anche il quartiere Le Albere che si animerà grazie ad uno spettacolo luminoso che coinvolgerà il panorama urbano della ex fabbrica Michelin.

Tanta musica
Uno spazio molto grande sarà riservato alla musica ed allo spettacolo, pop e classica. Tre appuntamenti di grande musica con Trento Christmas Live (vedi elenco sul sito). La Vigilia di Natale una giornata dedicata a Mozart, tutto il giorno verranno suonati brani del grande salisburghese. Cinque concerti verranno eseguiti in chiese e strutture periferiche per animare tutta la città (vedi elenco nel sito). A questi si aggiungeranno i concerti bandistici, ogni domenica e concerti per organo che si terranno coi migliori organi delle chiese di Trento. Per chi ama la musica che non disturba ci saranno concerti con cuffie wireless che invitano a conoscere meglio la città.
Capodanno e notte bianca
Dalla mezzanotte del 1 gennaio in Piazza Duomo si terrà il concerto di Capodanno. La notte bianca si terrà il 4 Gennaio con ancora tanta musica ed alcuni negozi che resteranno aperti fino al mattino. Dal 29 novembre al 6 gennaio, in via Garibaldi, sarà presente il Mercatino di Natale del volontariato e della solidarietà, dove le associazioni potranno vendere i loro prodotti solidali.

Il trenino sempre a disposizione
Anche quest’anno il trenino sarà a disposizione per visitare la città e trasportare i turisti in tutti i luoghi dedicati ai Mercatini di Natale. Per chi ama una visione d’insieme e dall’alto, verrà installata anche quest’anno la grande ruota panoramica che permette uno sguardo da un’insolita prospettiva. Tutti i dettagli del ricco programma li trovate qui: SITO

Credits: all pics archivio APT

