Corone, festoni, gnomi, palle di Natale e biscotti.
Avete voglia di rinnovare le solite decorazioni e gli addobbi per la casa sia per gli interni e gli esterni? Perché non le costruite dando fondo alla vostra creatività? Molti addobbi natalizi sono costituiti da plastiche non biodegradabili, spesso metallizzate. Quando sono usurate o vi siete stancati di utilizzarle, sostituitele con qualcosa frutto della vostra manualità e più etico. Potete usare materiali molto semplici, a basso costo, anche di seconda mano, e potrete coinvolgere nella costruzione tutta la famiglia, bambini compresi. Corone, festoni, gnomi, palle di Natale e biscotti per rendervi felici.
Corone.
Per la corona da mettere sulla porta esterna basta un cerchio di cartone o una gruccia da lavanderia. Sagomate la gruccia a cerchio oppure prendete un piatto di carta, tagliate il fondo e tenete il bordo. Con strisce di cartoncino colorato realizzate una corona radiante, su cui applicherete decori natalizi con tocchi di colore per ravvivarlo. Date vita alla vostra creatività con elementi naturali di recupero. Con qualche rametto, qualche pigna , foglie secche, muschio, fiori secchi, fette di agrumi disidratati, potete creare corone di ogni tipo e dimensione. Lasciate ai bambini la parte più divertente, dipingere a colori vivaci i dettagli. Se la corona è sufficientemente robusta inserite al centro una candela, ed avrete un effetto straordinario.
Addobbi per la casa e l’Albero
Per l’interno usate le vecchie gocce del lampadario (ne troverete a bizzeffe nei mercatini dell’usato a cifre irrisorie).Saranno splendide e luccicanti Palle di Natale. Per fare l’effetto neve o per decorare l’albero in modo inusuale fate scoppiare dei pop corn. Uniteli con ago e filo e avrete un effetto sorprendente, se riuscite a non mangiarli tutti mentre li cucite assieme. Realizzate festoni di carta, oppure sempre con ago e filo potete costruire file di bottoni coloratissimi. Se usate fili a colori accesi saranno ancora più divertenti la vostra casa e il vostro Albero di Natale. Se amate l’origami o siete pratici con le forbici, potete fare catene di mini alberi di Natale, animaletti, Babbi Natale o renne. I vecchi quotidiani saranno utilissimi e la manualità dei vostri bambini aumenterà man mano che prenderanno confidenza con le sagome. Potete colorarle a piacere, magari aggiungendo sorrisi, occhi, scarpine, zampette o zoccoli.
Gnomi e pupazzi di neve
Con palline da ping pong o battufoli di cotone, un triangolino di tessuto o carta rossa o verde, e un poco di colla, potete creare dei buffi gnomi . Appendeteli ovunque, usateli come addobbi per la casa, come segnaposti o come decori per i vostri doni. Con i calzini spaiati o bucati potete realizzare altri gnomi o pupazzi di neve. Riempite le calze di riso o legumi, legateli in modo da formare un otto. Cucite nella parte superiore bottoni per gli occhi e il naso, aggiungete un berrettino e saranno buffi e divertenti.
La casa profumata
Per profumare la casa appendete delle stecche di cannella legate con filo rosso, porteranno atmosfera natalizia e fortuna. Potete aggiungere fette di agrumi secchi, rametti di abete o altre piante aromatiche. Se li appendete ai caloriferi tutta la casa sarà profumata e a fine feste, se avete un caminetto, potrete vederli bruciare.
Biscotti
Ci sono mille modi per rendere unico il vostro Natale, in modo economico, divertente e coinvolgente per tutta la famiglia. Avete bambini piccoli o gatti per casa, e non volete appendere le preziose palle di vetro soffiato, per timore che vengano rotte? Nessun problema, per rinnovare il vostro Albero di Natale cuocete biscotti nelle forme che più vi piacciono. Aggiungete qualche candito, granella di zucchero o immergeteli nel cioccolato, per rallegrarli e renderli ancora più appetitosi. Se coinvolgete i bambini più grandicelli, si divertiranno molto ad esternare il loro senso artistico, e renderete il loro Natale indimenticabile.

