Un riciclo creativo per le vostre luminarie
Un uso alternativo e divertente dei mille vasetti di vetro che girano per casa. Dopo averli svuotati dei loro contenuti: olive, maionese, peperoni, pesto, salsine, bottarga, sottaceti, melanzane, marmellate e composte della nonna e tantissime altre prelibatezze, restano due opzioni. Gettarli nelle campane per il recupero del vetro, oppure lavarle e renderle ai legittimi proprietari, nella speranza che il prossimo anno vi vengano regalati, nuovamente riempiti.
Oggetti d’arredo
Quelli che dovreste gettare possono diventare un perfetto oggetto d’arredo natalizio creativo, un buon riciclo efficace anche come regalo. Svuotateli, lavateli, e togliete le etichette con cura. Preparate delle sagome del vostro personaggio natalizio preferito: Babbo Natale, elfo, gnomo, renna, slitta coi doni , stella cometa, capanna della natività, ecc. Sceglietela un disegno semplice in modo che il contorno evochi immediatamente la figura che volete rappresentare nelle vostre luminarie.
Potete accontentarvi di attaccare le vostre sagome adesive, ma potreste sbizzarrirvi ancora più con un altro passaggio, rendendo le vostre lanterne natalizie ancora più interessanti, con un poco di pittura e qualche decorazione. Decidete in anticipo se volete una immagine in negativo o in positivo. Se lo immaginate come un negativo, ovvero quello che apparirà a contrasto, scegliete carta adesiva di colore scuro.
Vernice e pennelli
Ritagliate le sagome su carta (se usate la versione positiva, la normale carta di giornale va benissimo), bagnatela e applicatela sul vetro del vasetto nella posizione che più vi piace. Ora dipingete tutto il vasetto con pittura ad acqua (un avanzo di pittura muraria sarà perfetto) diluitela abbastanza da renderla facile da applicare. Se le pennellate non sono regolari l’effetto finale sarà ancora più piacevole una volta che accenderete le lanterne. Fate asciugare qualche minuto e togliete con attenzione la vostra sagoma di carta. Avrete una finestrella lucida e trasparente dove il vostro Babbo o la renna o la cometa era stata fissata.

Lasciate asciugare il vasetto completamente per poterlo maneggiare, versatevi all’interno riso, sabbia, fagioli, o qualsiasi cosa abbiate a disposizione. Dovete innalzare il livello che sarà la base dove depositare una candela piatta. Fate dei fori sul tappo per far passare ossigeno, accendete il cerino e richiudete, avrete delle bellissime e originalissime lampade. Ottime da poter mettere in casa ed anche all’esterno. Potrete farne dono agli amici e potete personalizzarli aggiungendo fiocchi, nastri, rametti e decorazioni. Se il vostro disegno preferito è la renna Rudolph incollate un bottone rosso per il suo naso, farete la felicità dei vostri bambini.
Effetto Negativo
Se volete usare l’effetto negativo, colorate il vasetto all’interno (potrebbe bastare una soluzione diluita di pittura muraria). Versate, ruotate e svuotate, dopo pochi istanti. Ripetete l’operazione per ogni altro contenitore. Lasciate asciugare e applicate le sagome adesive. Aggiungete ancora una volta riso o sabbia ed accendete la vostra candela. La lanterna è già pronta ed avrà un effetto opalino.

Potete anche lasciare solo la sagoma sul vasetto senza dipingerlo, ma l’effetto non è altrettanto bello. La luce in questo caso, viene dispersa in tutte le direzioni e non focalizzata sulla immagine che avete scelto. A voi scegliere. Una variante che piace molto ai bambini è quella semplicissima delle ditate. In questo caso subito dopo aver dipinto il vasetto, servitevi delle dita per togliere piccole porzioni di colore. Ora la vostra lanterna è a pois. Se volete pois o stelline dai contorni perfetti, attaccate degli adesivi che rimuoverete dopo la pittura. Attenzione più sono piccoli gli adesivi, più è complesso toglierli bene.
Scenette in più vasetti
Se i vasetti sono piccoli potete mettere il cerino direttamente sul fondo. Se ne avete una serie di uguali dimensioni, potete creare una intera scena con le renne e il Babbo Natale con la slitta. Oppure sostituirle al presepe con stella, capanna, pastori e Re Magi. Avete ancora pochi giorni per la notte delle luci, il 12 dicembre, Santa Lucia è la notte perfetta per accendere le vostre lanterne natalizie. Affrettatevi.

Ricordate che se dipingete i vasetti di rosso o verde, o usate colori argento o oro, la lampada sarà bella all’esterno, ma poco luminosa. Se dipingete figure a colori, ricordate che i colori scuri sembrano dei grumi, e i dettagli diventano evanescenti, una volta accesa la lanterna. Tanto vale usare un colore solo. Se vi piace l’effetto neve, potete mettere colla vinilica sull’esterno del vasetto, stendetela con un pennello. Versate del sale da cucina, grosso e fino su un piatto, fate rotolare il vasetto sul sale schiacciandolo bene. Scrollate il vasetto per togliere l’eccesso di sale, fate asciugare la colla mentre preparate le decorazioni con cui completarli, e sarà pronto.


