Confermata per la sesta edizione l’affascinate Natale nell’atmosfera barocca di Ala
Non solo il rituale mercatino di Natale ma un evento che vuole essere culturale, musicale e con un occhio particolare ai tessuti. I protagonisti saranno i palazzi barocchi che apriranno i loro portoni per svelare i loro segreti. Cortili, sale, androni che solo in questo periodo sono a disposizione dei visitatori. L’inaugurazione s’è tenuta sabato scorso ed è stata un grande successo. Molti i visitatori ed i clienti già affezionati negli anni scorsi, al tema particolare del mercatino di Natale di Ala. Ala un Natale nei palazzi barocchi
Mercatini orientati sui tessuti
Nel segno storico che contraddistingue Ala e le sue produzioni tessili, i banchetti e le casette degli espositori proporranno prodotti ad hoc. Materiale artistico ed artigianale con un’attenzione particolare agli articoli legati ai tessuti, ai velluti e alle sete che hanno reso celebre la cittadina. Molti espositori si daranno il cambio nel corso dei weekend, per offrire ancor più occasioni imperdibili alla clientela. Un mercatino che vi consigliamo di visitare più volte per approfittare di occasioni uniche.
Enogastronomia sempre presente
I prodotti artigianali del settore eno-gastronomico saranno ben rappresentati. Prodotti del territorio ideali per le tavole delle feste e per organizzare regali sempre graditi. Una rassegna dei vini prodotti in loco saranno ospitati all’interno di un palazzo storico, una vera festa del vino. Per chi ama conoscere le bellezze architettoniche anche quest’anno, sarà possibile effettuare visite guidate. Le guide saranno in costume d’epoca per creare un’atmosfera veramente indimenticabile.

Molti appuntamenti
Tante occasioni di divertimento per i bambini, organizzati in collaborazione con le realtà culturali e le associazioni di volontariato di Ala. Avranno un palazzo completamente dedicato a loro con laboratori, il trenino, i pony e mille attività. Ai bambini era stata richiesto di collaborare coi loro disegni dedicati al Natale. La risposta è stata ottima ed ora quei disegni verranno proiettati sulle facciate di diversi palazzi. Una giornata speciale ed attesissima da tutti i giovanissimi, è quella dedicata all’Epifania, che si preannuncia come un vero evento. Ci sarà un’apertura straordinaria del mercatino di Natale il 6 Gennaio.
Tanti eventi musicali e teatrali
Tanta musica per le strade cittadine, con concerti a sorpresa nei cortili dei palazzi. Altri concerti verranno organizzati nel salone della musica, eternamente legato agli esordi di Mozart. Inoltre le passeggiate dei visitatori e turisti verranno allietate da eventi teatrali. Le vie e gli androni, con il grande contributo scenico delle storiche dimore barocche, faranno da fondali e scenografie.
Visite regolamentate
Le visite saranno ovviamente regolamentate nel rispetto delle vigenti regole di sicurezza sanitaria. Le aperture comprendono il weekend fino all’8 Dicembre a cui seguono 11 e 12, 18 e 19 e 24. Apertura straordinaria per il 6 Gennaio. Ala un Natale nei palazzi barocchi

Credits: APT
