Gode di una legislazione particolare l’Irlanda del Nord, ha un doppio regime che permette di fare scambi con tutta la EU, nonostante la Brexit
A Belfast in Irlanda del Nord si tiene un Mercatino di Natale frequentatissimo che rappresenta tutti i paesi della comunità europea. Vengono da 28 paesi gli espositori, ognuno coi prodotti originali della propria terra. Gli unici ad aver subito qualche limitazione sono proprio i cugini britannici. I documenti doganali hanno rallentato i trasporti e alcuni espositori hanno rinunciato. Belfast ha un Mercatino di Natale Internazionale
Mercato continentale
Il Mercato Continentale, come amano chiamarlo, ospita 100 differenti stand. Dopo aver saltato lo scorso anno a causa del Covid, questa stagione è stata salutata con grande giubilo. A Belfast potrete trovare artigianato e articoli regalo, natalizi e non, negli stand. Ma i visitatori sono attratti soprattutto dagli scambi eno gastronomici. Birra e salsicce tedesche, frittelle e patate fritte olandesi, formaggi francesi e italiani, e tante altre specialità da 28 paesi diversi.
Interregno
Belfast vive un momento di interregno, finché non verranno definite tute le regole commerciali tra UK e EU, e ne approfitta a fondo. Nonostante i timori per l’aumento delle infezioni, e la probabile sopraggiungente ondata di Omicron, il Mercatino di Natale di Belfast è molto frequentato. Il numero degli espositori è aumentato, anche se la regolamentazione è complicata per molti di loro resta una condizione ancora possibile per fare buoni affari.

Triangolazioni per far arrivare le merci
C’è qualche curiosa triangolazione delle merci che non devono passare per l’Inghilterra. I commercianti hanno studiato dei rimbalzi tra confini, per ottenere l’ingresso delle merci. Il problema maggiore è stato far arrivare dall’Inghilterra dei macchinari e delle strutture tecniche, ma anche questo è stato risolto. Al contrario questo tipo di operazione non ha potuto svolgersi sul territorio inglese. Perciò alcuni mercatini molto celebri come Birmingham o Manchester hanno visto crescere, sensibilmente, le rinunce degli espositori internazionali.
Brexit stonata anche per i mercatini
Troppo complicata la documentazione da presentare e da far approvare in tempo ristretti. I mercatini durano solo tra 30 e 40 giorni, il rischio di non ottenere le autorizzazioni in tempo era troppo pericoloso. Perciò Belfast gode di questa situazione, e si garantisce un grande successo di pubblico, con cui spera di recuperare anche gli incassi dello scorso anno. Il mercatino di Natale di Belfast resterà aperto fino al 23 dicembre. Belfast ha un Mercatino di Natale Internazionale


