In occasione della Fiera di Santa Caterina domenica 29 prendono l’avvio i festeggiamenti natalizi
Ci saranno 150 bancarelle, vari intrattenimenti e avrà inizio quello che il vero Mercatino di Natale di Rovereto e della Vallagarina. Verranno rispettate le norme anti assembramento, ma dopo un anno di sosta forzata, la ripartenza è sicuramente molto positiva. É una delle Fiere più antiche del Trentino, ed è bello che possa tornare ad essere una delle più importanti. Comincia il Natale a Rovereto
Negozi aperti
Anche i negozi saranno aperti e ci sarà molta animazione in città. Si terranno concerti e i bambini potranno assistere a spettacoli a loro dedicati. Santa Caterina è molto sentita a Rovereto, è un evento atteso ed uno delle più importanti feste popolari. La sua nascita si perde nel tempo, era la sagra in cui i contadini e gli artigiani, scendevano a valle per vendere i loro prodotti. Ora ha perso parte di quel fascino, i prodotti agricoli sono presenti in ogni supermercato, mentre gli artigiani hanno ancora un grande spazio. Il centro urbano ospiterà 150 bancarelle con un grande assortimento di merci per soddisfare la curiosità e l’appetito dei visitatori.
Spettacoli
Ci saranno spettacoli di burattini, bande musicali e due corali che si esibiranno in diversi punti del delizioso centro storico di Rovereto. Sarà l’occasione per appagare, vista, udito, gusto e odorato. Basterà seguire il profumo del vin brulè e delle specialità gastronomiche del territorio proposte in molti modi diversi. Sarà una rinascita dopo un anno d’assenza, una ripresa economica ma anche morale e psicologica per una comunità che vuole continuare a crescere. Comincia il Natale a Rovereto


