Ogni anno circa un quarto dei regali ricevuti viene cambiato, riciclato ad amici e parenti, o rivenduto on-line. Quelli con il minor tasso di “sgradimento” sono quelli eno-gastronomici
per i quali si trova sempre un evento, cena, pranzo adatto a consumarli. I regali più “difficili” e che hanno il maggior tasso di restituzione ai negozi sono quelli che riguardano l’abbigliamento, quelli tecnologici e i complementi d’arredo per la casa.
Perciò se non volete sbagliare regalo, un buon vino, una prelibatezza, meglio se tipica, o un manicaretto o una confettura preparata con le vostre mani, una confezione di fragranti golosità garantiranno un grande successo ai vostri doni.