Mezzo milione di luci al led per un presepe e un bosco incantato
E’ un derby delle luci in Lombardia quello delle case più addobbate di luminarie. Lo scorso anno aveva stupito Melegnano (MI) con un presepe ed un giardino animato da migliaia di luci. Quest’anno è a Leggiuno (VA) che si possono ammirare mezzo milione di luccicanti led. Leggiuno si trova sulla riva lombarda del Lago Maggiore, di fronte a Stresa.
Casa, presepe chiesa
L’opera è giunta alla sesta annata ed è nata da un’idea di Lino Betti. Con l’aiuto di 150 volontari ha iniziato a decorare la casa con coreografie via-via più complicate. Iniziando con la casa, la luminaria s’è sviluppata aggiungendo elementi. Il presepe è stato aggiunto dal 2014, ed è adesso parte integrante del lavoro di illuminazione. L’oratorio e la chiesa sono stati dotati di un particolare effetto che ricrea un cielo luminoso.
Bosco incantato
Interessante il bosco incantato, con coreografie realizzate a mano a tema vegetale e animale. I bambini ne sono affascinati. Il progetto viene da lontano, dal Brasile paese originario della moglie del Betti. Proprio lì nel 1999 sono state acquistate le prime lucine che hanno dato inizio ad una fantasmagoria di animazioni luminose.
Foto e selfies
La casa delle lucine è molto amata e visitata. Attira pubblico che vuole stupirsi di fronte a tanta magnificenza. Sono stati quasi 140.000 i visitatori della scorsa edizione. Ovviamente sono il luogo perfetto per fare foto e selfies. I visitatori sono invitati a pubblicare i loro scatti con l’hashtag #LucineLeggiuno.
Organizzato anche nei particolari, offre un servizio di bus navetta da e per i parcheggi. Vin brulè e cioccolata calda come nella migliore tradizione dei Mercatini di Natale accompagnano la visita. L’ingresso è libero e si può sostenere l’opera con una donazione. Se amate le luci di Natale, Leggiuno è perfetto per voi.

