home, Illuminaria

Il progetto artistico illuminerà Le Albere

Il progetto artistico illuminerà Le Albere

Un progetto artistico – culturale – turistico, che inaugura “I 90 anni della Michelin”, area dove sorge oggi il nuovo quartiere Le Albere, e che illuminerà il quartiere fino alla fine di marzo 2018, con sperimentazioni luminose e progetti artistici di luce, connotando così il quartiere Le Albere come luogo della contemporaneità.

Il quartiere tutto si sta adoperando per riuscire ad “accendersi”, a festeggiare il Natale e “I natali” delle Albere. Uno spazio sperimentale in evoluzione dove, a partire da venerdì 08 dicembre 2017, si accenderanno già le prime luci di ILLUMINARIA 2017_18, il progetto di Light Experience, ideato, organizzato e promosso da Roberta Rizzi – consulente in relazioni pubbliche, eventi e comunicazione -, che vedrà protagonista la luce sino al 31 marzo 2018.

Con l’occasione delle festività natalizie il quartiere Le Albere verrà illuminato dalle luci di Giacca Costruzioni Elettriche, che saranno protagoniste di atmosfere natalizie contemporanee. Abbiamo deciso di accendere un primo segno di luce, venerdì 08 dicembre, nel giorno che simboleggia come da consuetudine, l’inizio delle celebrazioni natalizie, nel quale si iniziano i primi addobbi natalizi.

Così abbiamo voluto, anche noi, iniziare ad “addobbare” il quartiere Le Albere, illuminando di neve la parete centrale del quartiere, in Piazza delle Donne Lavoratrici, riproducendo magicamente con la luce i fiocchi di neve che scendono, ad evocare il Natale.

A rappresentare il concetto di quartiere in evoluzione ed evoluzione delle luminarie stesse, il Video Art di Anna Scalfi Eghenter, artista trentina, riconosciuta a livello internazionale, che andrà a proiettare la parete del MUSE : un video atto a restituire la genesi reale del quartiere, nelle varie trasformazioni documentabili, dei time lapse di tutto il periodo in cui gli edifici della fabbrica della Michelin sono stati demoliti e successivamente quelli del quartiere Le Albere costruito secondo il progetto dell’architetto Renzo Piano.

Partner Istituzionali dell’Evento: il Comune di Trento – Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo e Commercio, il Muse, Arte Sella e Tsm STEP – Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio;
Main Sponsor: Le Albere
Ideazione, Organizzazione e Promozione “ILLUMINARIA 2017_18”