E-commerce e Brexit stanno spaventando i commercianti
Non avete ancora acquistato tutti i regali natalizi? Forse vale la pena di aspettare altri 3 giorni. Regali scontati a Londra sembra essere il grido di battaglia di chi sta sempre sul pezzo. I dirigenti di molte catene sono spaventati dal rallentamento degli acquisti, perciò si propongono di iniziare i saldi prima di Natale.
Un bagno di sangue
Il timore di una scarsa liquidità e le notizie sempre più cattive sulla Brexit stanno seminando panico. Qualcuno dei direttori di filiale delle maggiori catene parla apertamente di “bagno di sangue”natalizio. Gli acquisti in rete stanno erodendo in modo massiccio le vendite nei negozi tradizionali. Per smussare la concorrenza i prezzi in negozio sono ribassati rispetto alle stagioni precedenti. Il nervosismo dei retailer inglesi si può quasi toccare con mano.
Saldi anticipati a prima di Natale
L’anticipo della stagione dei saldi, solitamente dopo il 26 dicembre (Boxing Day), è un segnale pessimo per tutto il settore del commercio al dettaglio. Appena qualche catena inizierà con i saldi, tutti gli altri saranno costretti a seguirli. Abbassando ulteriormente il margine già risicato di ricarico. Molti negozi stanno già applicando sconti medi del 40%(con punte dell’80%), per rivitalizzare le vendite. Saranno costretti a chiudere se la stagione proseguirà con questo ritmo fiacco. Ci saranno perdite di posti di lavoro.
Acquisti a prezzi stracciati
Questo aggiunge ulteriore pressione alla premier May che si è vista respingere le proposte di ridiscutere la Brexit dalla UE. L’Inghilterra sembra spaventata per la prima volta in molti secoli del suo isolamento, di cui aveva sempre fatto un vanto. Se avete ancora un poco di tempo, per i vostri doni, acquistate un biglietto per Londra, Manchester o Liverpool. Potrebbe essere un’occasione davvero unica di fare acquisti di Natale a prezzi stracciati.

