Le festività sono molto sentite in Ungheria ed iniziano con San Nicola, il 6 dicembre, che porta doni ai bimbi buoni, accompagnato dal capro-diavolone Krampusz, tipico anche della tradizione del Trentino e del Tirolo, che frusta e finge di rapire i bimbi cattivi. E’ tradizione che anche Santa Lucia il 13 dicembre, porti doni ai bimbi. Karaksony è il nome del Natale in Ungheria, dove l’albero di natale viene preparato esclusivamente dagli adulti la sera della Vigilia, i bambini richiamati dal suono di un campanello, potranno finalmente entrare nella stanza ad ammirare l’abete e aprire i regali solo a fine allestimento.
Potrebbero piacerti anche

Il dietro le quinte dell’installazione Illuminaria
16 Dicembre 2017

Bolle di neve e Carillon di Natale
1 Dicembre 2018

La casa di Babbo Natale
22 Novembre 2018