Enogastronomia, Regali

Vermouth un regalo che torna di moda

vermouth un regalo che torna di moda

Nato per allietare Casa Savoia, è diventato un emblema della città di Torino

Sono serviti 20 anni per farlo diventare il liquore ufficiale della città di Torino, ma ora la UE conferma la sua unicità. Il vino aromatizzato con l’artemisia non è amaro, nè liquore, ma giustamente solo vermouth (anche senza l’acca, o senza la O, i nomi sono corretti). Un delicato aperitivo che era già celebre per essere apprezzatissimo dalla casa reale. Infatti in alcuni documenti riguardanti i Savoia, se ne trova traccia già a fine 700. Vermouth un regalo che torna di moda.

L’aperitivo del Re

Così veniva chiamato nell’800, e la sua sorte era legata alle fortune di casa Savoia. Sempre più apprezzato negli scorsi secoli, aveva subito un certo oblio dal dopoguerra, ma ora è tornato in auge. È diventato un gradito regalo, proprio per la sua storia antica e la gradevolezza del suo gusto. Inoltre il disciplinare di produzione prevede l’uso solamente di cose naturali. Al vino moscato originale, ora viene sostituito altro vino che deve essere piemontese almeno al 50%. Vengono aggiunte altre erbe, spezie, china, rabarbaro, genziana, sambuco, arancia, per ottenere quel particolare mix che lo distingue dagli altri liquori.

vermouth un regalo che torna di moda

Aveva ottenuto la IGP

Il vermouth aveva ottenuto la IGP già due anni fa, ma il riconoscimento della UE rende particolarmente felici le aziende produttrici che si erano unite nel Consorzio di tutela del Vermouth di Torino. L’obiettivo dei produttori ora è di rilanciare il prodotto, facendo leva sulle informazioni storiche ed il fascino dei prodotti pluricentenari. Della celebre bevanda torinese si conoscono alcune leggende che meritano di essere divulgate. In città la bevanda a base di vino aromatizzato è legata alla figura di Antonio Benedetto Carpano ed al celebre Punt e Mes.

vermouth un regalo che torna di moda

Un regalo postmoderno

Ha la capacità di unire antico e moderno, ha la storia dalla sua parte, ma anche riletture più recenti per ringiovanirne il carattere. L’AIS (Associazione Italiana Somellier) ha indetto una giornata celebrativa per avvicinare un maggior numero di barman e bartenders alla degustazione del vermouth. Bianco o rosso a seconda degli aromi aggiunti ha una gradazione da 15 a 17 gradi, un tasso alcoolico non troppo elevato che lo rende perfetto come aperitivo. Vermouth un regalo che torna di moda.

vermouth un regalo che torna di moda

Credits: all pics from the net

Summary
Vermouth un regalo che torna di moda
Article Name
Vermouth un regalo che torna di moda
Description
Vermouth un regalo che torna di moda, dopo aver ottenuto la IGP ora ottiene dalla UE il riconoscimento di liquore aromatizzato di Torino un rilancio inatteso
Author
Publisher Name
Oficina
Publisher Logo