Una passione tutta italiana ma sempre più diffusa anche all’estero, verso dolci di qualità.
Forse ve ne sarete accorti frequentando i supermercati e i negozi, dove fate regolarmente i vostri acquisti. C’è stata una rivoluzione nel reparto panettoni. Mai tanti come quest’anno, ma soprattutto mai tanti di alta qualità. Una sorpresa la grande forbice di prezzo e non solo tra i panettoni di marca e quelli generici. Dove un tempo c’erano grandi montagne di solo dieci varietà di dolci lievitati, ora ci sono centinaia di dolci panettoni completamente differenti. Panettone sempre più lussuoso. Come cambia l’offerta!
Già le confezioni sono molto differenti.
Avrete notato una cura particolare anche nel confezionamento, le proposte di panettone di qualità si riconoscono già per il tipo di imballo. Scatole di cartone pesante con coperchio, goffrato, patinato, satinato. Oppure contenitori di metallo che ricordano le ormai antiche scatole per biscotti. Incarti luccicanti e molto curati con bei fiocchi, carta pesante che ispira sensazione di lusso e solidità. Un’attenzione particolare anche al marchio, ai colori, alla gestione della visibilità a scaffale, sia in orizzontale che in verticale. Una cura degna del miglior marketing.

Prezzi molto più elevati
Anche i prezzi sono molto diversi, si va dai 3,90€ agli oltre 40€. Non parliamo solo di panettoni da pasticceria, per i quali la ricerca degli ingredienti è un elemento fondamentale, e per il quale il prezzo non può essere quello standard. La qualità di questi prodotti, proposti anche nei supermercati si è elevata moltissimo. Gli ingredienti sono sempre più raffinati e di nicchia. I canditi sono eccellenti, le farine, il lievito madre, il burro, le uova, ogni elemento è più curato rispetto al solito. Anche le glassature o gli zuccherini sono degni del prezzo richiesto.
Stiamo cambiando l’ottica con cui pensiamo al panettone
Da dolce popolare, quasi da ogni giorno delle feste, l’asse si è spostato verso panettoni di grande gusto, dai profumi e dai sapori intensi. Panettoni che diventano una portata davvero importante, non la solita routine. Le lievitazioni sono lunghissime e rispettate, nessuno di questi pezzi rischia di restarci sullo stomaco. La loro digeribilità è garantita. Le cotture sono lente per rendere gli impasti uniformi e gradevoli. Questa esigenza di portare in tavola un pezzo unico o comunque relativamente raro ha fatto sviluppare una gara anche tra specialisti.

Una lista infinita di dolci quasi unici
Sono un numero enorme i pasticceri, fornai ma anche pizzaioli, più o meno celebri, che si sono cimentati nella realizzazione di pochi ma buonissimi pezzi. Non c’è pasticceria che non abbia una lista di prenotazioni del dolce preferito di Natale, nella variante particolare e unica che solo loro offrono. Ognuno ha voluto sottolineare quel particolare gusto, quell’ingrediente unico, diverso, curioso. Pescando tra prodotti DOP, IGP, rari, usando vini e liquori di prestigio, per essere indimenticabili. In modo che sia davvero una gioia augurare Buone Feste ai propri cari. Panettone sempre più lussuoso. Come cambia l’offerta!

Credits: all pics from the net

