Solidarietà per le popolazioni offese dalla tempesta dal maltempo
Un panettone solidale per Dimaro è la proposta che L’Associazione dei Commercianti di Cles ha messo in atto. Supportati dalla Pro Loco, dall’Amministrazione comunale e dal Consorzio Cles Iniziative. Un modo etico e pratico per aiutare la popolazione di Dimaro che ha subito molti danno con la recente tempesta di vento ed alluvione. Il paese era quasi scomparso, sepolto da fango e sassi.
I panettoni, gli zelten, ed i dolci della tradizione natalizia saranno messi in commercio in molti negozi della valle ed anche a Trento. Un’occasione per contribuire con dolcezza a sostenere chi ha patito. Un gesto tipico della solidarietà che le comunità montane hanno sempre espresso. Il ricavato delle vendite verrà devoluto al comune solandro per risollevarsi dal disastro metereologico.
Il centro di Cles si anima non solo con la solidarietà ma con laboratori dedicati ai bambini. Un vero villaggio di Natale dove potranno creare i loro disegni e le letterine dedicate a Babbo Natale. C’è un concorso dedicato all’operazione: “Scrivi e vinci Babbo Natale” che si chiuderà il 6 gennaio. Potrete visitare anche il Villaggio del ghiaccio negli avvolti di Casa Guelfi. Per un natale più tradizionale che rifugga dalle regole dei centri commerciali, e sia più vivibile. Giocattoli, pupazzi in legno, elfi saranno gli elementi che arricchiranno questi spazi.
Luminarie realizzate eticamente, solo a basso impatto con luci al led. Anche l’albero del Consorzio Cles Iniziative è stato addobbato con materiali di riciclo, provenienti dalle edizioni precedenti di Pomaria. Presepi, cori e concerti bandistico animeranno le feste con una serata speciale il 4 gennaio. Al cinema teatro sarà presentato il “Cantacles is Christmas,” con tutte le carole e le canzoni natalizie più celebri. In quell’occasione i fondi raccolti per un panettone solidale per Dimaro, verranno consegnati al sindaco del paesino.

