Una città molto bella che nel periodo dell’Avvento diventa spettacolare
Kerstmarkt Brugge, il Mercatino di Natale di Bruges si spande nella parte centrale e medievale della città. Due le collocazioni principali Grote Markt e Piazza Simon Stevin a soli 200 metri di distanza. È un Mercatino di Natale molto elegante, gli addobbi sono uniformati e creano una suggestione molto particolare. Vale la pena di visitarlo di notte, col buio, per una sessione fotografica indimenticabile. Bruges o Brugge uno splendido mercatino
Il campanile vi guiderà
La piazza Grande del Mercato è affascinante con l’alto campanile illuminato che è il simbolo della città. La piazza è enorme, quasi un ettaro d’estensione. Qui troverete molti chalet con i prodotti tipici belgi, gli articoli natalizi, le idee regalo ed artigianato. Non mancano ovviamente le bancarelle che offrono stuzzicanti cibarie e bevande.

Cioccolata calda e vin brulè
Cioccolata calda e vin brulè profumano l’aria, rendendo la visita particolarmente piacevole se amate queste bevande. Ci sono alcune specialità tipiche che non dovreste mancare, le birre, i formaggi, cioccolato e il gin ghiacciato. Se cercate addobbi originali per i vostri alberi di natale visitate la Piazza Simon Stevin. Qui trovate oggettistica, giocattoli in legno e addobbi particolari che stimoleranno la vostra fantasia.
Apre il 22 novembre
Il mercatino di Natale apre il 22 novembre e resta aperto fino al 25. Gli orari dalle 10,30 alle 22 vengono allungati nei weekend fino alle 23. Il giorno della vigilia chiude alle 17 mentre a Natale apre solo il pomeriggio. Un’altro spazio del mercato è nel grande seminario Windroos. Qui troverete regali, libri, accessori, giocattoli e fiori.

Un viaggio in Belgio che vale la pena fare
Bruges è considerata coi suoi canali e per la sua ricchezza architettonica la Venezia del nord. Lo sviluppo commerciale già fiorente nel XII secolo ha reso la città ricca di costruzioni medioevali di grande bellezza. Tanto da essere stata nominata patrimonio dell’Unesco. Oltre a visitare mercatino e città, se amate pattinare, avrete a disposizione una delle piste più belle al mondo. Collocata nella piazza centrale gode di un panorama unico dove è un piacere pattinare. La pista è sempre molto affollata di gente divertita e divertente. È qui che è più facile sviluppare contatti sociali.
Lane e tessuti
Bruges è stata uno dei poli di maggiore sviluppo del commercio delle lane e dei tessuti, che ancora fanno parte degli articoli più belli che troverete al mercatino. Qui è nata la prima borsa nel 1309. Per diversi secoli Bruges è stata il punto di riferimento per molti commerci. Qui confluivano moltissime merci da tutta Europa, dal Mediterraneo al Mar Baltico.

Il canale ha scandito i tempi
Il canale che la collega al mare ha fatto la sua fortuna e la sua rovina. La sua progressiva occlusione ha reso più comodi gli approdi ad Anversa e questo l’ha fatta decadere da regina dei commerci. Un aspetto storicamente negativo, che però è positivo per noi, perché ha permesso di salvaguardare l’impianto urbano della città senza troppe sovrapposizioni. Bruges o Brugge uno splendido mercatino.

Credits: all pics from the net

