Enogastronomia, home, News, Regali

Consigli per visitare i Mercatini di Natale

mercatino natale Norimberga

Guida rapida per evitare errori

Alcuni consigli per chi vuole visitare i Mercatini di Natale senza avere cattive sorprese. Prima di tutto informatevi bene sulle date di apertura. Molti Mercatini di Natale hanno una durata limitata. Le aperture di solito vanno dall’ultima settimana di novembre alla Vigilia di Natale. Qualcuno prosegue oltre, ma raramente proseguono oltre il Capodanno, e arriva all’Epifania.

mercatino natale stoccarda

Germania

Se visitate i classici mercatini in Germania, attenzione: chiudono quasi tutti il 22 dicembre. Le feste in Germania sono rispettate anche da chi lavora nei mercatini.  Potreste trovare orari ridotti anche il 22 stesso. E’ un sabato, e gli orari dei negozi in Germania sono diversi dai nostri. Quasi inutile sperare in una coda di sconti dopo il 26, non è nella tradizione germanica.

coppia con vin brulè

Piedi che ringraziano

Scarpe comode, buone e calde. Passeggiare per i mercatini è bellissimo ma i vostri piedi vi chiederanno il conto a fine giornata. I posti dove potersi sedere sono pochi, perciò i tempi da passare in piedi sono la stragrande maggioranza. Anche le pause per  bere vin brulè le passerete in piedi. Consiglio pratico: Non cercate di accaparrarvi una delle botti o tavoli alti messi a disposizione e riservarli. Sono fatti per socializzare e condividere. E’ un momento conviviale, il vin brulè, il grog o la cioccolata calda, vi scalderà il corpo e scioglierà la lingua. Approfittatene per socializzare.

Manchester christmas mug

I Mug di Natale

Soprattutto all’estero vi offriranno una tazza per le bevande calde, di solito con disegni o forme natalizie. Vi chiederanno un piccolo contributo di cauzione per il noleggio. Se non siete dei collezionisti sfegatati, restituite la tazza a fine visita, in modo che altri la possano usare. A Manchester e alcune grandi città, ne creano una apposita per ogni anno, degna di essere collezionata. Non tutti i mercatini lo fanno. Informatevi prima.

mercatino natale germania

Soldi

Attenzione molte delle casette nei mercatini di natale non accettano carte di credito. Fate rifornimento di cash prima di iniziare la visita. Datevi una soglia massima, spendete solo il cash che avete in tasca. Eviterete  così di trovarvi casa invasa da cose che, tolte dalla favoloso collocazione dei mercatini, non sono più tanto affascinanti. Girate per i mercatini, controllate cosa c’è prima di scegliere e spendere. Il divertimento è cercare di stupirsi davanti ala varietà e alle novità.

dolci natalizi

Calorie

Se avete paura di prendere peso, o avete paura di mangiare troppo, ripensate alle vostra vacanza tra i mercatini di Natale. Non sono il posto giusto per voi. Dovete lasciarvi andare e dimenticare le regole del dietista. Dolci, cose fritte, salsicce, hot dogs, cioccolate calde, grog, sachertorte, sono una congiura contro di voi. Ma ora che lo sapete, siete attrezzati per affrontarli. Non dimenticate mai che sono mercatini di Natale, non la sagra dell’insalatina scondita.

addobbi natalizi

Mercatini e artigiani

Le grandi città attraggono moltissimo, ma ci sono una marea di mercatini da non mancare, in cittadine non notissime. Molti sono collegati, con trenini o bus, per un tour che può rivelarsi assai attraente. Cercate i produttori di specialità locali, soprattutto food, e avrete sorprese inattese. L’artigianato di nicchia, lo troverete quasi solo nei mercatini più nascosti. Cercateli con attenzione. Buon divertimento.

Summary
Consigli per visitare i Mercatini di Natale
Article Name
Consigli per visitare i Mercatini di Natale
Description
consigli pratici per evitare delusioni quando si visitano i mercatini di Natale, scarpe, soldi, artigianato, orari, mug, cibo e calorie
Author
Publisher Name
Oficina d'impresa
Publisher Logo