home, News, Regali

Spolverate gli addobbi è il gran giorno

Natale del Trentino

Spolverate gli addobbi è il gran giorno. Per tradizione il giorno dell’Immacolata è dedicato alla preparazione degli addobbi dell’albero di Natale e del presepe. Avete preparato tutto?

L’albero o il presepe prenderà le vostre caratteristiche e rispecchierà la vostra personalità.

Come addobberete?

Sarà romantico, sognante, grintoso, accademico, innovativo, ricchissimo, scarno o pomposo. Umile o moderno, vintage, basso, alto, imponente, minuscolo, studiato, improvvisato. Addobbato solo con cose acquistate o con materiali creati da voi, riciclati e creativi. Sarà illuminato, animato, meccanizzato, grande come un bottone o come tutto il salotto. Ma soprattutto saprà divertirvi e farvi sentire orgogliosi del risultato finale, portando in tutta la casa il sapore del Natale.

Le infinite liste regali

E’ un giorno spesso dedicato allo shopping e a preparare liste regali. Si pensa a tutti coloro che dovrebbero ricevere un dono, tra familiari amici e vicinato, e ci si mette le mani nei capelli al solo pensiero dell’ammontare finale. Mettere un limite alle spese è il modo più intelligente per evitare di piangere sul rendiconto della carta di credito. Se riuscite ad evitare di usare le carte di credito sarete abbastanza certi di non esagerare.

lista regali

La storia

Torniamo all’Immacolata, la festa era già diffusa nel VII secolo dopo cristo. Riconfermata nel 1854 con una bolla papale “Ineffabilis Deus“. L’origine popolare risale alle chiese orientali che celebravano la cosiddetta “Concezione di Sant’Anna” madre di Maria. Secondo la tradizione, Sant’Anna e San Gioacchino non potevano avere figli per la sterilità di Anna. Promisero che, se avessero avuto un bambino, lo avrebbero donato a Dio e lui esaudì la preghiera, facendo nascere Maria.

dipinto Immacolata

Le curiosità

La statua della vergine in Piazza Pignatelli a Roma fu eretta dai Vigili del Fuoco. Sono proprio loro che alle 7 del mattino di ogni 8 dicembre, sono i primi ad andare ad omaggiarla. Legata a molte tradizioni contadine l’Immacolata viene ancora festeggiata in molte zone con i falò. Rito di passaggio in cui si bruciano le cose dismesse e si fa spazio nelle case per le riserve invernali. Purificazione che allontana il male e propizia la semina dei campi.

grespelle

A Verbicaro, in provincia di Cosenza, il rito dell’Immacolata diventa conviviale. Si assaggia il vino nuovo aprendo le botti  “Perciavutta”. Viene offerto vino ad amici e vicini che ringraziano portando in dono grespelle ripiene di alici salate, peperoni secchi e cavolfiore.  A Putignano, la festa dura nove giorni con preghiere, processioni e particolari canti. L’8 dicembre, vengono deposte ai piedi della statua della Madonna delle corone di fiori, rigorosamente bianchi.

 

 

Summary
Spolverate gli addobbi è il gran giorno
Article Name
Spolverate gli addobbi è il gran giorno
Description
La festa dell'Immacolata rappresenta l'inizio della stagione natalizia dedicato agli addobbi al presepe alla liste dei regali e alle tradizioni contadine dei falò
Author
Publisher Name
Oficina d'impresa
Publisher Logo