La grande kermesse dedicata al Natale è iniziata con l’apertura di Pergine Valsugana
Mentre a Trento continuano a tirarsi torte in faccia, i Mercatini di Natale aprono e cominciano ad allietare residenti e turisti. L’apertura quest’anno è toccata a Pergine Valsugana che ha inaugurato il 9 novembre e proseguirà fino al 6 gennaio. I Mercatini non si fermano, inizia Pergine .
Regali, accessori, arredi
A farla da padrone come sempre gli articoli da regalo, gli accessori d’arredo, gli addobbi artigianali e il cibo. Le golosità trentine sono ben rappresentate nelle casette, per unire utile, dilettevole e piaceri della tavola. A Pergine lo chiamano il Natale dei Canopi, e si svolge in Piazza Gavazzi, allietata da giochi di luci e dal grande albero addobbato.
Mercatino minerario
La particolarità del Mercatino di Natale di Pergine Valsugana è di essere ispirato dal tema minerario. A ricordo di antiche leggende di minatori, folletti e gran dame, che nel periodo dell’Avvento scendevano a Valle per festeggiare il Natale.

Il grande albero
Il grande albero di Natale che è il simbolo del mercatino di Pergine, è già stato allestito e tutto attorno sono collocate le casette. Quest’anno il mercatino festeggia il suo decennale e molto spazio sarà dedicato ai bambini e alle associazioni con prodotti solidali. I Mercatini non si fermano, inizia Pergine
Calendario delle Aperture
Novembre: 9 -10 -16 -17 -23 -24 – 30
Dicembre: 1- 6 – 7 – 8 -14 -15 – 21- 22 – 23 – 24 – 26 – 27 – 28 – 29 – 30 – 31
Gennaio: 1 – 4 – 5 – 6
Orario Apertura delle Casette: dalle 10 alle 19
(giovedì 26 dicembre e mercoledì 1 gennaio dalle 14 alle 19, lunedì 6 gennaio dalle 10 alle 18)
Orario Apertura delle Casette di Ristorazione: dalle 10 alle 22
(sabato 7 dicembre fino alle ore 23, martedì 31 dicembre fino alle ore 01 e lunedì 6 gennaio fino alle 18)

Credits: all pics from the net

