Continua la querelle tra il comune, la APT e Carollo
Mentre cade la prima neve a quota 2.000 metri, comincia a salire la febbre di turisti in arrivo. Intanto, in città tiene banco la querelle mercatino si, mercatino no. C’è una storia di carte bollate, legate al ricorso presentato da Agostino Carollo, per il pagamento dell’occupazione di suolo pubblico. Il problema è sorto per l’edizione 2018 e si sta trascinando per quella 2019. In attesa che il tribunale regionale prenda le sue decisioni il 21 novembre prossimo, in Piazza Fiera stanno montando le casette. Mercatini di Trento si faranno?
Sono le casette del comune
Sono le casette del comune, quelle che, se dovesse perdere la causa dovrebbero essere smontate, per lasciare il posto a quelle dell’organizzazione di Carollo. Il quale promette di essere in grado di poter montare le proprie strutture, ed essere pronto in pochi giorni. Questo farebbe saltare l’apertura del Mercatino di Natale prevista per il 23 Novembre. Infatti l’apertura verrebbe rinviata di una settimana e i mercatini recupererebbero la settimana persa, in coda, posticipando la chiusura al 12 gennaio. Un calendario inusuale e complicato da gestire.

Situazione complicata
Carollo promette prezzi inferiori ai commercianti coinvolti nella manifestazione, sia per le piazzole di Piazzale Fiera che per quelle di Piazza Dante. Addirittura scommette che potrebbero aumentare il numero delle casette, attualmente contingentato a 90. Le strutture necessitano di essere assemblate di nuovo ed essere collegate alla rete elettrica. L’organizzazione di Carollo si dichiara in grado di fare il tutto rapidamente, ma questo comporta una settimana circa di ritardi.
Spettacoli messi in stand by
Nel frattempo, gli spettacoli legati alla manifestazione sono stati messi in stand by. Anche in questo caso Carollo dichiara di essere pronto ad intervenire per organizzare eventi di grande richiamo e di grande interesse. Spettacoli di carattere musicale, sui quali non rivela nulla. Non resta che attendere il 21 novembre, per scoprire quale sarà la decisione del tribunale per arrivare allo scioglimento di questa grana. Quello che è certo è che nessuna delle parti esce bene da questa disputa, che non rende facile la vita ai commercianti e ai turisti, i quali già stanno scalpitando per visitare la città ed il mercatino. Mercatini di Trento si faranno?

Credits: all pics from the net

