Tutti a Torino per uno scopo benefico
Domenica 2 dicembre il più grande raduno dei Babbi Natali italiani si terrà a Torino. Ha uno scopo benefico, una raccolta fondi organizzata da Fondazione Forma. Il ricavato verrà donato all’Ospedale Infantile Regina Margherita, per aggiornare la Risonanza Magnetica. Saranno proprio i pazienti più piccoli a trovare giovamento da questo upgrade tecnologico.
Il ritrovo è previsto dalle 10,30 in poi in Piazza Polonia, proprio accanto all’ospedale torinese. Oltre alla parata dei Babbi Natali, ne sono previsti circa 17.000, ci saranno spettacoli ed esibizioni musicali. Se siete in zona approfittate della manifestazione e portate il vostro contributo. Ricreate lo spirito dei Mercatini di natale con un gesto etico dal profondo valore. Obiettivo raccogliere 500.000€.

Non solo in Italia
Esistono altri raduni nel mondo. Il più grande raduno mondiale dei Babbi Natali, avviene in Europa, a Copenhagen. La curiosità è che avviene in piena estate, per avere la disponibilità dei grossi uomini in costume rosso da tutti i continenti. Quest’anno s’è tenuto il 9 luglio. Il WSCC (World Santa Claus Congress) si tiene nel parco divertimenti Bakken a Klampenborg, alle porte di Copenhagen.

Bagno in mare col costume da Santa
Il congresso dura tre giorni. E’una vera vacanza per i nostri Santa Claus, che s’impegnano a portare in città lo spirito natalizio. Partecipano anche Mamme Natali, Elfi e collaboratori di Babbo Natale, assenti giustificate solo le renne che non gradirebbero il troppo caldo. Sono previste parate, spettacoli, eventi musicali e il propiziatorio bagno in mare, sulla spiaggia di Bellevue. Ovviamente anche il bagno viene preso in rigoroso costume rosso, con berretto e barba d’ordinanza.

Tanti Natali
Il Raduno dei babbi Natali è stato creato dal lungimirante “professor Tribini” nel 1957. Convinto che il Natale dovesse venir festeggiato molte più volte durante l’anno e non solo il 25 dicembre, lo ha organizzato. Christian Tribini di professione animatore del parco, ha sviluppato l’idea e ne ha fatto un evento di successo. Questa festa dedicata ai Babbi Natale di tutto il mondo, si svolge nei mesi estivi per trovarli liberi da impegni. Se volete saperne di più, o volete dare aria al vostro costume a luglio, potete ricevere maggiori info qui.

