La giornata mondiale dedicata alla HIV
Sembrerà strano collegare Natale a HIV, ma dicembre è il mese in cui si fanno più doni. Il 1° dicembre è anche la giornata mondiale dedicata alla HIV. Il regalo più bello che potrete fare è quello della salute vostra e dei vostri cari, perciò proteggetevi. L’HIV non è ancora stata sconfitta. Non è facile restarne infettati, ma poiché riguarda uno dei momenti più piacevoli e frequenti della vita, è bene prestare attenzione. Solo sesso sicuro.
Le misure da prendere sono semplici, basta usare il profilattico. E’ un gesto d’amore con cui assicurate il futuro, vostro e della vostra famiglia. Recentemente la guardia s’è un po’ abbassata e i casi, invece di regredire sono in aumento. In una società civile non dovrebbe essere così. L’educazione sessuale, soprattutto dei più giovani, latita. L’attenzione al prossimo passa per quella personale. Prendiamoci cura di chi amiamo e in primo luogo di noi stessi.
L’AIDS nei paesi occidentali non è più mortale, le cure permettono una lunghissima sopravvivenza, ma a scapito della sua qualità. L’immuno-deficienza apre la porta a mille piccole complicazioni, e diventa facile per molte malattie aggredire un corpo debilitato. Il prossimo anno verranno tentate le prime sperimentazioni di un vaccino sull’uomo. Potrebbe offrire possibilità a moltissime persone di evitare il contagio o di debellare il virus. Ma i test saranno lunghi e nel frattempo resta una sola soluzione: il condom.
L’unica barriera sicura è l’utilizzo del profilattico. Non fatevelo mai mancare in tasca o a casa, è un elemento troppo importante per voi, per chi amate e per il vostro futuro. A Natale, ma anche nel resto dell’anno, pensate ad un dono etico, regalate e regalatevi condom. La sorpresa iniziale all’apertura del pacchetto, verrà compensata dal piacere della consapevolezza. E’ un pensiero d’amore, molto più tenero di quanto potreste immaginare.

