ETICO | ETHICAL 3^EDIZIONE Milano Novembre 2019
La parole più ripetute in questo periodo sono Etico ed Eticità, spesso riferite al Natale. A confermare la necessità di tenere sempre d’occhio le nostre azioni ed i comportamenti, in questo periodo festoso. Perché è dalla qualità delle nostre scelte, che passa il destino della Terra. Quanto più accorte saranno le nostre motivazioni per vivere uno splendido Natale, tanto più sapremo apprezzare l’eticità durante tutto l’anno. Proprio in quest’ottica, ci fa piacere presentare il riconoscimento ETICO|ETHICAL, che mette in risalto e premia, coloro che operano in quel modo.
I presidi dell’Associazione
L’Associazione Culturale Plana ha sede a Milano, e il suo presidente è Sergio Costa. Ha organizzato Presidi in ogni singola regione, fra cui il Trentino Alto Adige con Emanuela Corradini. Altri Presidi sono il Piemonte con Presidente Fabrizio Bianchetti. Liguria con Presidente Mauro Olivieri. Veneto con Presidente Fabrizio Citton. Umbria con Presidente Cristiano Giustozzi.
Il riconoscimento ai soggetti meritevoli
L’Associazione s’impegna nel suo percorso di approfondimento e di divulgazione dei criteri etici, con la promozione di ETICO | ETHICAL. Il prestigioso riconoscimento propone di premiare associazioni, cooperative, iniziative e istituzioni. Persone che operano sul piano sociale, urbano e culturale in difesa del pianeta, e si impegnano a favore dell’essere umano.
L’obiettivo è quello di dare risalto a soggetti veramente meritevoli, elevandoli a modelli culturali e imprenditoriali. Con l’auspicio che, in futuro, la comunicazione metta sempre più in evidenza tali valori L’etica, la passione e la tenacia sono fondamentali. Traguardi importanti, per il progresso culturale di un Paese e dei suoi cittadini.
Il Comitato d’onore
Il Premio è stato conferito in passato a personalità di rilievo, in Italia e all’Estero. Il Comitato D’Onore del Premio ETICO | ETHICAL, è costituto da personalità di grande fama. Michele Alessi, Pier Mario Biava,Luciano Galimberti, Ugo La Pietra, oltre a Ervin Laszlo, Giorgio Milani, Luca Poma, Cristina Tajani e Giulio Maria Terzi di Sant’Agata. Tutte personalità impegnate nello sviluppo del territorio italiano, della tutela delle sue risorse, e del sostegno dei progetti sociali e culturali.

