Una tradizione che viene dal sud Italia riproposta a Milano da undici pasticcerie
La celebre tradizione di lasciare un caffè sospeso, ovvero pagare un caffè in più, per chi non ha mezzi e non vuole rinunciare al gusto del delizioso infuso, ha preso piede. A Napoli oltre al caffè, è possibile lasciare in sospeso un giocattolo o un libro. È un gesto di solidarietà che consente di donare un momento di felicità o appagamento a chi ha meno di noi. Ora quel gesto ha ricevuto un riconoscimento, trasferendosi a Milano. Panettone sospeso dolce solidarietà.
Nove pasticcerie
Sono undici celebri pasticcerie meneghine che si sono accordate per un progetto natalizio. L’obiettivo è quello di donare un panettone per le feste a chi non può permetterselo. Il tutto è organizzato dalla no profit Panettone Sospeso, un circuito virtuoso che si preoccuperà di recapitare i dolci donati direttamente a Casa Jannacci, la casa dell’accoglienza del Comune di Milano. Panettoni di alta qualità per rendere le Feste una vera gioia.

Le pasticcerie rilanciano
I pasticceri per dare un senso ancora più forte al gesto raddoppiano l’azione. Infatti, per ogni panettone da un chilo acquistato e lasciato in sospeso, la pasticceria interessata ne donerà a propria volta un altro, raddoppiando il numero dei panettoni. Il dono acquista così una maggiore consistenza e saranno molte di più le famiglie e i singoli che godranno di un dolce di grande qualità a Natale.
Vetrofanie per avvisare
Ogni laboratorio di pasticceria ha esposto una vetrofania che promuove l’operazione con il logo dell’associazione Panettone Sospeso. Per dare un altro segnale di solidarietà l’attività è iniziata il 7 dicembre il giorno dedicato al più amato santo milanese Sant’Ambrogio. I nove punti vendita sono: Davide Longoni (anche nel punto vendita al mercato del Suffragio), Giacomo, Vergani, Sant’Ambroeus, Ungaro, Alvin’s, Moriondo, Massimo 1970 e San Gregorio.

Un’idea da copiare e diffondere
l’idea del Panettone sospeso è da copiare e diffondere, raggiungendo anche altri settori merceologici. È un’azione etica che rientra nella tradizione del Natale, non è scontata e ci umanizza. Tocca le radici più profonde del senso del dono e della compartecipazione. Può anche farci sentire migliori. Panettone sospeso dolce solidarietà
Info: http://panettonesospeso.org/

Credits: all pics from the net

