Le tradizioni di accoglienza di Babbo Natale
Fieno o carota cosa lascerete? Quali sono le vostre scelte per l’accoglienza di Babbo Natale. A che tradizione siete legati? Usciamo dalla polemica se Santa Claus, San Nikolaus, San Nicola, ecc.. era vestito di verde, di blu o di rosso. Soffermiamoci solamente sul vecchio signore, con fluente barba bianca e cappello bordato di pelliccia, che lancia i suoi OH OH OH, ed invita le renne a volare via con le slitta con cui effettua le consegne dei regali a tutti i bambini. Fieno o Carota cosa lascerete?

Paese che vai, usanze che trovi, per la notte di Natale, per tenere in forma il nonnetto dalla pancia prominente. C’è chi non sparecchia la tavola e gli lascia le rimanenze dei manicaretti a disposizione. C’è chi lascia latte e biscotti, qualcuno un bicchierino di liquore per alleviare i morsi del freddo. Altri mettono panini al papavero sopra ad una mappa perché non si perda.

Ma i più zelanti sanno che la fatica maggiore la fanno le renne a trascinare quell’enorme slitta piena di doni. Per aiutare Cometa, Ballerina, Fulmine, Donnola, Freccia, Saltarello, Donato, Cupido e Rudolph lasciano un poco di fieno o carote. Qualcuno le mette in casa, in modo che sia il Babbo Natale a dargliele. Altri invece le lasciano sulla soglia di casa. Mentre i più arditi che conoscono la leggenda, sanno che la slitta atterrerà sul tetto ed è li che faranno trovare il cibo per le renne. Voi cosa lascerete fieno o carota? E dove lo lascerete?


